Sfiorata l’ impresa a Salerno, le leonesse da applausi e complimenti perdono 67 a 63

Un match dai mille volti e da un bel dominio quello sul parquet granatino
Le leonesse rossoblù della Gruppo Macchia BCC Basilicata Basilia Basket Potenza stavano per fare davvero un grande colpo
Sabato sera a Salerno è andata in scena una sfida sicuramente sulla carta molto difficile, ma che ha regalato ( nonostante la sconfitta ) forse una delle migliori prestazioni della truppa cara alla Presidentessa Marina Pecoriello
Avanti per ben tre quarti le leonesse, con un largo e pieno merito si sono fatte sfuggire
un’ impresa nei minuti finali da una squadra, quella salernitana, che nel momento più difficile ha saputo reagire con lucidità facendo sua la partita
Partiamo dall’ inizio,
Inizia il match con un primo quarto un po’ contratto ma che a lungo andare vede un continuo botta e risposta ( 9 – 9 ), a salire in cattedra al termine dei primi dieci minuti sono proprio le leonesse che chiudono avanti la prima frazione 14 – 12
Nel secondo quarto cresce magistralmente e anche inaspettatamente la forza fisica delle lucane,
Una bella spinta trascina tutto il gruppo ad uno show in fase offensiva che ha dell’ incredibile :
Con il vantaggio di quattro punti ( 18 – 22 ) a fare i migliori balletti sono le due triple consecutive messe a segno da Francesca Tolardo e Victoria Shmatova che, con un break di 8 a 0 vanno sul clamoroso 18 – 30
Salerno non ci sta e prova a rimuginare punti che faticano ad arrivare,
Ci pensano due canestri di Anastasia Opacic a sbloccare le granatine ( 22 – 31 ), prima del suono della sirena che, con un’ altra super tripla di Victoria Shmatova, manda le squadre negli spogliatoi con il vantaggio rossoblù 34 – 22
Nel corso del terzo quarto le padrone di casa guidate da Orchi, De Mitri e l’ ex di giornata Regina Carosio, riaprono il match ma con uno scatto di fiducia le ragazze di Salvatore Della Monica mantengono la testa avanti prima con la tripla di Chiara Mastrototaro e poi con due canestri consecutivi di Milica Sekulic ( 29 – 41 ), anche le granatine provano a riavvicinarsi dalla distanza e ci riescono grazie ad un razzo ancora di De Mitri
Salerno rincorre, le leonesse non mollano e con fatica riescono comunque ad avere tranquillità nei giochi d’ attacco chiudendo anche il terzo quarto in vantaggio 49 – 41
La truppa rossoblù era vicinissima
all’ impresa negli ultimi dieci minuti e quest’ impresa sarebbe stata veramente meritata, ma le salernitane si fanno sentire e accorciano prepotentemente il distacco
( 48 – 50 ) prima di passare ad un timido vantaggio sul 54 – 52
Su questo risultato l’ equilibrio regna sovrano e ha inizio lo spettacolo con ben quattro parità consecutive :
54 – 54
56 – 56
58 – 58
60 – 60
Un mini supplementare che regala a tutti i presenti un finale veramente incandescente e infuocato con le due squadre che rispondono colpo su colpo ad ogni singolo canestro,
Le leonesse sono trascinate anche e soprattutto dalla leadership e dall’ esperienza di Victoria Shmatova abile a prendersi i giusti falli nei momenti cruciali mettendo a segno quattro punti consecutivi dalla lunetta più un canestro aggiuntivo che, appunto, vale il 60 pari
Come scritto all’ inizio del nostro racconto, il ruolino di marcia delle granatine inizia ad essere più solido nel finale di partita con un vantaggio che diventa un tantino prepotente sul 65 – 60
Un piccolissimo mini parziale delle leonesse riaccende la luce della speranza con un punto su tiro libero di Federica Venerito e un canestro molto importante di Chiara Mastrototaro che riportano il match
sul 65 – 63
La lucidità delle granatine e le ultime due giocate “ americane “ di Regina Carosio chiudono definitivamente il match
sul 67 – 63 finale
Finisce dunque così,
Vittoria per Salerno 67 a 63
All’ uscita dal campo sono tantissimi gli applausi per tutto il gruppo rossoblù che stava per compiere una grandissima impresa nella casa di una delle formazioni più forti del Campionato con la quale, durante la Prima Fase, il doppio scarto nelle due gare è stato superiore ai trenta punti
Quella invece vista Sabato è stata una squadra decisa, attenta, rapida e intelligente in tantissime azioni, capace di mettere in seria difficoltà tutti i piani di gioco delle salernitane che però, alla fine, gioiscono per una rimonta che le ha portate alla vittoria
Ecco nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :
Primo quarto = 12 – 14
Secondo quarto = 22 – 34
Terzo quarto = 41 – 49
Quarto ed ultimo quarto = 67 – 63
FINALE = 67 A 63
Salerno basket ‘92 =
Naddeo ne, Valerio 4, Orchi 22, Scala 8,
De Mitri 14, Carosio 13, Opacic 6, Dione, Lucchesini, Scolpini, Jamal Eddine,
Allenatore = Aldo Russo
GRUPPO MACCHIA BCC BASILICATA BASILIA BASKET POTENZA =
Mikulska, Molinari ne, Gomez ne, Varrone ne, Marino ne, Sekulic 10, Shmatova 31, Venerito 3, Tolardo 13, Contreras, Mastrototaro 6
Allenatore = Salvatore Della Monica
Una nuova ed intensa settimana di lavoro per le leonesse che prepareranno al meglio la prossima sfida, quella casalinga di Sabato contro la Pallacanestro Casalnuovo al Pala Pergola con inizio gara
alle ore 19 : 00
Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza