Salerno amara per le leonesse, la squadra granatina si impone per 67 a 35

Dopo un ottimo primo quarto le salernitane premono sull’ acceleratore e scappano via
È durata solo dieci minuti l’ impresa delle leonesse al Pala Silvestri
In un primo quarto stellare la squadra lucana ha dato filo da torcere alle salernitane, mettendole in difficoltà e chiudendo il primo quarto in vantaggio sul 12 – 13
Nel secondo quarto esce subito l’ ottima squadra che meritatamente è Capolista, e fa vedere tutta la sua voglia di far sua la partita
Attenta e concentrata Salerno allunga la scia prima sul + 10 ( 27 – 17 ) e poi, non concedendo più nulla alla leonesse, sul finale di secondo quarto sul 34 – 17
Dopo la pausa lunga si torna in campo per l’ inizio del terzo quarto
Nonostante un buon inizio con due bellissimi canestri consecutivi da parte di Maddy Hatch, le salernitane sanno gestire bene i momenti di difficoltà rimanendo sempre in controllo
Piccoli margini di recupero si intravedono da parte delle leonesse che ci provano prima sul 39 – 25 e, poi, sul 39 – 27
Granatine sempre in controllo mettono la quinta e chiudono il terzo quarto in vantaggio di ventuno punti, 50 a 29
Nell’ ultimo quarto purtroppo si assiste ad un vero e proprio crollo fisico da parte delle leonesse che non riescono più a tenere ferme le salernitane che con buone giocate e buone percentuali portano il match sul + 30, 64 – 34
Non si segna praticamente più nè da una parte nè dall’ altra
Ci pensa solo Capitan Rosellina Marino a mettere un tiro libero dalla lunetta toccando i 35 punti sul tabellone
Ultimi tiri liberi anche per la squadra campana che arriva così a 67;
Finisce così, 67 a 35 per le salernitane che continuano la loro marcia inarrestabile fatta di ben dieci vittorie e zero sconfitte
Un vero rullo compressore di questo Campionato, meritatamente al primo posto
Le nostre leonesse purtroppo hanno pagato molto pesantemente questo stop forzato, ma anche e sopratutto l’ assenza in campo di Andrea Contreras per un infortunio al ginocchio nel quale speriamo non sia assolutamente nulla di grave
Nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :
Primo quarto = 12 – 13
Secondo quarto = 34 – 17
Terzo quarto = 50 – 29
Quarto ed ultimo quarto = 67 – 35
FINALE = 67 A 35
Salerno basket ‘92 =
Valerio 9, Orchi 6, Berenyte 17, Galizia 3,
Mancuso 7, Opacic 9, Globyte, Coppola 5,
Scolpini 2, Rizzati, Capriati, De Nicolo 7
Allenatore = Aldo Russo
BASILIA BASKET POTENZA =
Molinari, Marino A., Marino F., Gioia, Hatch 20, Marino R. 7, Venerito 2, Gomez 6, Contreras n. e.
Allenatore = Antonio Luongo
Non ci sarà tanto tempo per rifiatare, subito in campo per preparare nel migliore dei modi la seconda trasferta consecutiva che vedrà le leonesse impegnate Sabato al Pala Parente di Benevento nella sfida contro la Virtus Academy Benevento,
Palla a due alle ore 18 : 00
Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza