Prova da applausi per le leonesse a Sant’ Antimo, sconfitte dopo un supplementare 72 a 67

Non è bastato un grande dominio per tre quarti a regalare l’ impresa alla truppa rossoblù
Finale amaro per le leonesse della Gruppo Macchia BCC Basilicata Basilia Basket Potenza che Sabato sera escono sconfitte dal campo di Sant’ Antimo, nel match giocato le partenopee, dopo il primo tempo supplementare di soli cinque punti, 72 a 67
IL risultato finale è anche un po’ bugiardo per tutto quello che si è visto nella fase iniziale del match nel quale le leonesse durante il primo quarto hanno inizialmente combattuto con le padrone di casa ( 7 – 6 ) nei primi canestri del match, ma poi hanno trovato un ritmo così elevato da pensare
l’ impensabile usando un gioco di parole
Ed infatti i primi dieci minuti si chiudono con il vantaggio rossoblù per 20 – 9
Nel secondo quarto cresce un’ intensità fisica strabiliante e il gruppo rossoblù allunga notevolmente la scia trovando triple pesanti e importanti, come quella di Capitan Rosellina Marino che firma un pazzesco
14 – 36 sul tabellone che proseguirà poi su un altro incredibile risultato, 19 – 40
Pieno controllo e dominio rossoblù nei primi due quarti con le ragazze di Sant’ Antimo in totale difficoltà nel trovare canestri e buone giocate
Sul finale di secondo quarto ritorna un po’ di luce nelle mani delle partenopee che trovano punti importanti, prima su un nuovo -20 ( 24 – 44 ) e poi sul 26 – 44 che chiude il secondo quarto
Per le leonesse è un vantaggio enorme che rispecchia alla grande la voglia di far bene e di credere in un’ impresa difficilissima quanto impronosticabile sul parquet della Partenope Sant’ Antimo
Le padrone di casa non ci stanno e, con lucidità, escono dagli spogliatoi con una nuova voglia ed infatti nel corso del terzo quarto riescono a rosicchiare punti ritrovandosi sul 33 – 46
Leonesse partite un po’ contratte dopo
l’ intervallo ritrovano serenità e provano ancora una volta ad allungare la scia che le porta sul + 13 ( 40 – 53 )
Solo undici i punti messi a segno dalla Basilia nel corso della terza frazione a fronte dei quindici delle campane
Terzo quarto che si chiude 55 – 41 in favore delle leonesse
L’ ultimo quarto, purtroppo, è fatale per la truppa rossoblù che incastrata da errori offensivi e da una nuova linfa delle giocatrici di Sant’ Antimo, perde la giusta luce per mantenere al sicuro il vantaggio così da permettere alle partenopee un nuovo aggancio prima sul 45 – 55 e, successivamente, addirittura sul 52 – 55 che riapre totalmente il match
Break di 12 a 0 delle campane che mandano in bambola le giocatrici rossoblù che, con Chiara Mastrototaro ritrovano un attimo di fiducia tornando sul + 5,
52 – 58
La rimonta non tarda ad arrivare, perché Sant’ Antimo spinta dalla voglia di rimontare si ritrova nuovamente sul – 2 ( 58 – 60 ) seguito poi da un clamoroso + 1
61 – 60
Su questo risultato le leonesse trovano subito il vantaggio sul 61 – 62 con Victoria Shmatova
A Sant’ Antimo basta un tiro libero all’ ex di serata Marí Panteva a stabilire una nuova parità sul 62 – 62
Due minuti di buio totale e sirena finale che manda le squadre ai supplementari
Da segnalare, prima della sirena, a 4 secondi una tripla clamorosa di Federica Venerito nell’ ultima rimessa effettuata avrebbe consentito alle leonesse una pazzesca vittoria di tre punti in un finale quasi da NBA visto l’ ultimo canestro
Purtroppo però i due arbitri a confronto decidono di non convalidare il canestro perché è arrivato dopo il suono della sirena, e quindi tempi supplementari
Nei cinque minuti del 1º tempo supplementare succede poco o nulla per le leonesse
La marcia di gioco è tutta delle partenopee che mettono a segno sei punti consecutivi portandosi sul 68 – 62 seguito dai tiri liberi firmati da Andrea Contreras e Victoria Shmatova che riportano il match sul 68 – 65
Negli ultimi secondi Sant’ Antimo con Scibelli e l’ ucraina Tsyubik trova i punti finali del 72 – 67 con l’ ultimo canestro lucano firmato ancora una volta da Andrea Contreras
Non c’è più tempo, sirena finale e vittoria per la Partenope
Nonostante una partita semplicemente da applausi per le leonesse con un dominio alquanto clamoroso nel primo e nel secondo quarto non è bastato a regalare una grande vittoria che sarebbe stata la quarta consecutiva
A festeggiare ( comunque tra gli applausi della sua gente per la decisiva rimonta ) sono le ragazze di Sant’ Antimo che portano a casa una vittoria importante in chiave Play Off
Resta l’ amaro in bocca a tutta la Basilia,
Dirigenza, giocatrici e allenatori che hanno visto sfumare una fantastica impresa che addirittura sarebbe potuta arrivare anche su quel canestro a fil di sirena di Federica Venerito
Purtroppo però, come contro Fasano, il tempo supplementare si rivela un nemico fatale delle leonesse
Ecco nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :
Primo quarto = 9 – 20
Secondo quarto = 26 – 44
Terzo quarto = 41 – 55
Quarto ed ultimo quarto = 62 – 62
1º Tempo Supplementare = 72 a 67
FINALE = 72 A 67
Partenope Sant’ Antimo =
Farina 2, Tsiubyk 18, Cillo, Mozzi 3,
Gentile 5, Panteva 3, Scibelli 22, Barra, Castronuovo, Fedele 9, Takrou 10
Allenatore = Stefano Scotto Di Lucio
GRUPPO MACCHIA BCC BASILICATA BASILIA BASKET POTENZA =
Mikulska 5, Molinari, Varrone 5, Crovatto,
Marino R. 3, Sekulic 4, Shmatova 19, Venerito 5, Contreras 8, Mastrototaro 22
Allenatore = Antonio Luongo
Assistant Coach = Salvatore Della Monica
Leonesse subito al lavoro in questa settimana per preparare al meglio un altro importante e difficile Big Match, quello di Sabato al Pala Pergola contro Ariano Irpino
La squadra arianese verrà a Potenza come attuale Capolista grazie alla vittoria ottenuta Domenica scorsa contro Salerno
Sarà dunque una sfida affascinante e piena di spettacolo quella di Sabato nel palazzetto rossoblù
Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza