Niente da fare al Pala Parente, dopo un buon terzo quarto le leonesse cadono a Benevento 66 a 49

Una falsa partenza poi una bella ripresa, ma la vittoria è delle padroni di casa

Seconda sconfitta consecutiva in trasferta per le nostre leonesse che Sabato sera sono cadute al Pala Parente contro le beneventane per 66 a 49

Inizio del match ed è subito alta la percentuale delle campane che mettono a segno con forza e determinazione i primi punti portandosi sul + 7 dopo soli cinque minuti ( 10 – 3 )

IL primo parziale dopo un nuovo allungo di dieci punti delle beneventane ( 17 – 7 ) termina 18 – 9

Un primo quarto nel quale le leonesse hanno trovato con gran fatica la via del canestro

Secondo quarto che, purtroppo, non cambia copione e porta le ragazze allenate da coach Musco ad una grande prova in fase offensiva ed una grandissima difesa;
Anche in questo secondo quarto si segna poco e si fa fatica a fermare la schiacciante prova di Benevento che con un meritato dominio va negli spogliatoi per la pausa lunga avanti di 17 punti sul 36 – 19

Al rientro in campo per l’ inizio del terzo quarto finalmente esce la carica delle leonesse che iniziano a macinare punti e a mettere in difficoltà le beneventane
A far la voce grossa ci pensano Maddy Hatch con una bella tripla ( 36 – 22 ) seguita poi qualche minuto dopo da una seconda tripla messa a segno da Daniela Gomez ( 40 – 26 )

Le beneventane rosicchiano qualche punto e toccano quota 44

Grazie ad una buona difesa le leonesse concedono davvero poco alle padroni di casa e cercano di avvicinarsi il più possibile

In fase offensiva però i troppi errori costringono a fermare per più di tre minuti la bellissima rimonta lucana

Terzo quarto che dunque si chiude sul 44 – 33

L’ ultimo quarto si apre con una bellissima tripla di Daniela Gomez che porta le leonesse a – 8
( 44 – 36 )

Ma, è proprio qui che le beneventane si svegliano e con Piedel, Secka e Armenti fanno di nuovo male e allungano il divario ( 55 – 38 )

Un crollo fisico fa fermare le potentine che sul + 15 ( 60 – 45 ) tirano i remi in barca nonostante qualche piccolo sprazzo di ripresa

Sirena finale al Pala Parente che sancisce la vittoria delle padroni di casa per 66 a 49

“ Purtroppo i tiri liberi sono stati davvero fatali e amari per noi,
Segnare 6 / 17 dalla lunetta ci ha fatto perdere davvero tanti punti importanti che avrebbero raccontato tutt’ altra partita;
Le mie ragazze devono rimboccarsi le maniche e tornare a lavorare perché Mercoledì ci aspetta un’ altra sfida difficile “

Queste le parole a fine partita della Presidentessa Marina Pecoriello che commenta così l’ amara sconfitta delle sue leonesse

Nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :

Primo quarto = 18 – 9
Secondo quarto = 36 – 19
Terzo quarto = 44 – 33
Quarto ed ultimo quarto = 66 – 49
FINALE = 66 A 49

Virtus Academy Benevento =
Piedel 20, Romano 2, De Tata, Iarrusco, Zambottoli, Gatti 6, Secka 15, Armenti 6,
D’ Avanzo 10, Dobrigna 7
Allenatore = Giulio Musco

BASILIA BASKET POTENZA =
Marino A. 2, Marino F., Gioia, Hatch 14,
Marino R. 2, Summa, Venerito 6, Gomez 18,
Contreras 7
Allenatore = Antonio Luongo

Come detto già dalla Presidentessa c’è da rimboccarsi le maniche e tornare a lavorare per preparare la partita di Mercoledì

Sì, perché le leonesse torneranno subito in campo Mercoledì sera ad Ariano Irpino per recuperare la sfida valida per la 6ª Giornata di Andata

Palla a due alle ore 18 : 30 al Pala Sport della città irpina

Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza

Scrivi un commento


Non ci sono commenti