Leonesse sfida ad altissimo ritmo, al Pala Pergola passa Ariano Irpino solo 63 a 70

Un match bellissimo quello andato in scena nel palazzetto rossoblù Sabato sera contro le arianesi che, solo nel finale, hanno vinto di sette punti 63 a 70
Una gara pazzesca quella di Sabato contro Ariano Irpino
Intensità, forza fisica, ma sopratutto un altissimo ritmo in campo ha dato vita ad un match davvero molto equilibrato tra le nostre leonesse e le arianesi
Solo la vittoria finale non ha regalato una super serata alle leonesse che si sono dovute arrendere negli ultimi minuti alla squadra campana per 63 a 70
Inizia il match con le due squadre che cominciano a rispondere colpo su colpo,
Ad un primo vantaggio ospite ( 0 – 2 ) c’è l’ immediata reazione delle leonesse che, prima pareggiano sul 4 pari, poi con una bella tripla di Maddy Hatch trovano anche un bel vantaggio sull’ 8 – 6;
Arianesi che non ci stanno e allungano di pochissimo il loro vantaggio portandosi sul’ 8 – 12, qui ci pensa Monica Imperiale che con una super tripla porta le leonesse sul -1 ( 11 – 12 )
Sull’ 11 -14 in favore di Ariano Irpino arriva un altro pareggio sul 14 – 14
Primi dieci minuti di fuoco da entrambe le parti con un grande equilibrio sia in fase offensiva che difensiva
IL primo quarto si chiude con il vantaggio ospite di soli due punti sul 16 – 18
Nel secondo quarto l’ inizio è subito di marcia arianese con il primo vantaggio ( 16 – 20 ), riavvicinato poi da un’ altra tripla della nostra leonessa americana sul 19 – 20, seguita poi da una tripla avversaria di Roberta Ferraretti sul
19 – 23
Equilibrio che rimane alto anche in questa seconda frazione nella quale, sul 22 – 23 per Ariano Irpino, le nostre leonesse trovano di nuovo un bel vantaggio con un canestro più tiro libero di Daniela Gomez che porta la truppa rossoblù sul
- 2 ( 25 – 23 ), seguito successivamente da un altro + 2 ( 27 – 25 )
Le leonesse arianesi non ci stanno e con una stratosferica Emanuela Moretti ( capirete dopo il perché ) mettono a segno cinque punti consecutivi portandosi sul + 3 ( 27 – 30 )
Sulla sirena di questo secondo quarto un leggerissimo svantaggio porta le potentine all’ intervallo lungo sul – 7 ( 29 – 36 )
IL terzo quarto incomincia con un canestro arianese ( 29 – 38 ) e, successivamente, tornano in campo le leonesse che mettono a segno anche loro cinque punti consecutivi portandosi sul
- 4 ( 34 – 38 )
Arianesi che non mollano di un centimetro e continuano a mantenere un buon vantaggio
( 37 – 41 )
La terza frazione di gioco si chiude con il vantaggio per Ariano Irpino di soli quattro punti sul 41 – 45
Sarà poi l’ ultimo quarto a regalare spettacolo ed emozioni da ambo le parti, con tanti punti messi a segno e delle buone giocate in fase offensiva
I primi due punti dell’ ultimo quarto li mettono a segno le leonesse con Maddy Hatch ( 43 – 45 ), seguita poi da una tripla arianese con Marika Muscetta sul 43 – 48
Ancora Maddy Hatch inventa un’ altra tripla, quella del – 2 ( 46 – 48 )
La truppa rossoblù resta aggrappata con le unghie e con i denti al match e si porta ad un clamoroso – 1 ( 48 – 49 )
Su questo risultato però Capitan Moretti fa uscire il coniglio dal cilindro e, con furbizia e intelligenza, segna da tre e subisce anche fallo
Dalla lunetta non sbaglia e sono quattro punti consecutivi 48 – 52;
Time out obbligatorio per coach Luongo utile a far rifiatare le leonesse che, dopo il minuto di pausa, tornano in campo ancora concentrate e con tanta grinta
IL rientro nel campo concede alle arianesi altri due punti grazie a Dalila Frascolla ( 48 – 55 )
Ma, se da una parte fa male una Capitana, dall’ altra c’è una super Capitana rossoblù che mette a segno una super bomba portando di nuovo le sue compagne sul – 4 con il tabellone che segna
51 – 55
A referto la tripla del – 4 è di Capitan Rosellina Marino che carica il gruppo e fa rimanere in partita la Basilia;
Qualche errore offensivo da parte delle nostre avversarie concede alle leonesse un altro importantissimo break che le riporta sul – 1
( 56 – 57 ) prima di un’ altra tripla di Moretti che riporta Ariano Irpino sul 56 – 60;
Per una cinquantina di secondi le arianesi non segnano più e Daniela Gomez sale in cattedra con altri tre punti preziosissimi che concedono un ennesimo – 1 ( 59 – 60 ),
Un piccolissimo calo di concentrazione da parte delle leonesse porta le ospiti ad un break di quattro a zero ( 59 – 64 ) seguito poi da un
60 – 64
Arianesi che negli ultimissimi minuti allungano la scia portando anche sul + 6 ( 60 – 66 );
A dare però una piccola luce di speranza sono i cinque falli ospiti che danno la possibilità alle ragazze potentine di andare a tirare dalla lunetta ad ogni fallo subito
Un 62 – 66 e il successivo 63 – 68 illude il gruppo lucano di poter tornare in partita e, con anche le avversarie in bonus, si chiude definitivamente la partita sul 63 – 70 per Ariano Irpino che espugna il Pala Pergola al termine di una partita bellissima
Brividi e tante emozioni anche nel racconto di questa partita, che davvero Sabato nonostante la neve incessante e il grande freddo all’ esterno del palazzetto ha regalato, a chi era dentro il Pala Pergola, quaranta minuti di una pallacanestro bellissima
Un applauso immenso a tutto il nostro meraviglioso gruppo che, nonostante la sconfitta, ha lottato con grande equilibrio e con grande concentrazione contro una squadra solida e ben strutturata come quella arianese che nel match di andata battè le leonesse di ventidue punti
( 79 – 57 )
Avversaria solo ed esclusivamente sul campo, ma non potevamo non fare i complimenti anche ad una strabiliante Emanuela Moretti nelle fila di Ariano Irpino che Sabato ha messo a segno ben 38 punti che, di fatto, hanno regalato per metà la vittoria alla squadra arianese
Ecco nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :
Primo quarto = 16 – 18
Secondo quarto = 29 – 36
Terzo quarto = 41 – 45
Quarto ed ultimo quarto = 63 – 70
FINALE = 63 A 70
BASILIA BASKET POTENZA =
Molinari, Di Tolla, Marino A., Imperiale 10,
Marino F., Marino R. 3, Venerito 5, Hatch 25,
D’ Angola, Gomez 15, Contreras 5, Giammaria,
Allenatore = Antonio Luongo
Virtus Basket Ariano Irpino =
Moretti 38, Frascolla 8, Zanchiello 5,
Muscetta 5, Ferraretti 9, D’ Ambrosio, Falcone, Pastore 1, Buglione 4, D’ Agostino,
Allenatore = Costantin Marian Iovini
Con questa partita termina ufficialmente la Prima Fase per le nostre leonesse che chiudono la Regular Season all’ ottavo posto con 10 punti, frutto di cinque vittorie
Non è ancora arrivata la matematica per i Play Out in virtù del rinvio della gara tra Catanzaro e Sant’ Antimo;
Leonesse che per tornare nella zona Play Off, con un calcolo quasi impossibile, dovrebbero vincere obbligatoriamente tutte e quattro le partite della Seconda Fase e sperare che la squadra partenopea di Sant’ Antimo perda tutti i match
È un calcolo davvero molto lontano,
Al 99, 9% ci giocheremo la nostra salvezza attraverso i Play Out, e cercheremo di raggiungere quest’ obiettivo il prima possibile
Per quanto riguarda i match della Seconda Fase sono già sicure le sfide in trasferta contro Cercola e Catanzaro poiché sono sotto di noi in classifica, ed è già sicura anche la prima delle due partite casalinghe che sarà contro Castellammare Di Stabia ( sopra di noi di un solo posto )
La seconda squadra che affronteremo in casa la scopriremo proprio dopo i due recuperi di Sant’ Antimo, poiché potrebbe essere la squadra partenopea ( in caso di doppia sconfitta nei recuperi con Benevento e Catanzaro ) o, eventualmente, potremmo sfidare di nuovo Ariano Irpino al Pala Pergola
Seguiranno aggiornamenti….
Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza