Amaro finale a Castellammare Di Stabia, leonesse battute 58 a 55

Dopo una partita bella ed equilibrata per quaranta minuti le leonesse rossoblù cadono in terra stabiese di soli tre punti
Dopo aver ritrovato la vittoria nella gara casalinga contro Benevento, alle leonesse della Gruppo Macchia BCC Basilicata Basilia non riesce il bis in trasferta a Castellammare Di Stabia dove il risultato finale dice 58 a 55 per le padrone di casa
Match come già anticipato molto divertente ed equilibrato dall’ inizio alla fine, con le leonesse che nel primo quarto conducono con attenzione e ottime trame il vantaggio terminando i primi dieci minuti sul 17 – 16
Nei primi cinque minuti del secondo quarto le vere protagoniste sono ancora le ragazze di Coach Antonio Luongo che riescono ad agguantare anche un + 10 sul 26 – 16 prima di far risvegliare in fase offensiva anche le stabiesi che si rifanno subito sotto e mettono il turbo con un 8 a 0 di parziale che firma la parità assoluta alla pausa lunga sul 30 – 30
Terzo quarto con pochi canestri ma con tanta voglia di far bene in fase difensiva
Dopo un inizio opaco le leonesse riescono forzatamente a segnare portandosi sul + 6
( 36 – 30 ) prima di farsi recuperare il punteggio da una squadra, quella stabiese guidata dal duo Inverno / Iozzino che riescono non solo a rimontare, ma anche a portarsi in vantaggio sul 40 – 37
Fastidioso da ammetterlo vedendo il risultato finale, ma anche nel terzo quarto il vantaggio è rossoblù sul 41 – 40
Nell’ ultimo quarto ecco che l’ equilibrio regna sovrano unito a tanto agonismo messo in campo da tutte le giocatrici
Castellammare Di Stabia ritrova ad inizio quarto tre ottimi vantaggi,
42 – 41, 44 – 41 e un altro sul 46 – 41
Leonesse che non ci stanno e piano piano sono loro che provano a rimontare riuscendoci quando le stabiesi erano in vantaggio 50 – 47, perché arrivano due ottimi canestri di Milica Sekulic che riportano le leonesse sul + 1 ( 50 – 49 ) a tre minuti dalla fine
Dopo un time out fischiato dal Coach Nunzio Martone della squadra stabiese le squadre tornano in campo e le leonesse provano ad alzare il bottino che infatti le porta ad un altro canestro, quello del 53 – 50 con la leonessa ucraina Victoriya Babych
Castellammare Di Stabia non molla e, spinta dal suo pubblico che la supporta a gran voce, ritrova solidità e canestri portandosi prima sulla parità 54 – 54 e, trovando poi nuovamente il vantaggio sul 56 – 54
Un fallo dalle stabiesi a 30 secondi dalla fine fa andare in lunetta ancora una volta Babych che, purtroppo, non riesce a trovare la parità segnando solamente un tiro libero sul 56 – 55
Anche la squadra di casa è in bonus, ed infatti con il fallo sistematico arrivano due tiri liberi per la giovane Luisa Inverno che dalla lunetta è fredda, lucida e non sbaglia la ghiotta chance segnando tutte e due i liberi con il risultato sul 58 – 55
7 secondi alla fine della partita, time out per Coach Antonio Luongo
Al rientro in campo dalla rimessa Sonia Crovatto cerca Babych per un disperato tiro da tre che potrebbe valere la parità, ma il tiro si spegne vicino al ferro senza esito
Rimbalzo recuperato dalle stabiesi e sirena finale
Finisce così, 58 a 55 per Castellammare Di Stabia
Vittoria arrivata dunque alla fine di una vera battaglia da ambo le parti che ha premiato chi, probabilmente, ha avuto più freddezza e lucidità nei momenti di difficoltà
Senza nulla togliere comunque alla prova fatta dalle leonesse che, senza tre importantissimi elementi come Victoria Shmatova, Chiara Mastrototaro e Federica Venerito ferme per infortunio, ha giocato alla pari un match tosto su un campo molto difficile
La squadra rossoblù, possiamo dirlo, avrebbe anche meritato la vittoria per quel che si è visto
Ma il basket è questo,
Onore e complimenti alla squadra stabiese che fino alla fine lotterà per raggiungere la salvezza
Ecco nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :
Primo quarto = 16 – 17
Secondo quarto = 30 – 30
Terzo quarto = 40 – 41
Quarto ed ultimo quarto = 58 – 55
FINALE = 58 A 55
Basket Femminile Stabia =
Scognamiglio, Sansone 5, Scala 2,
Iozzino 6, Inverno 17, De Rosa, Evacuo, Somma 1, Di Sarno 2, Giustino 6,
Di Martino 5, Manna 14
GRUPPO MACCHIA BCC BASILICATA BASILIA BASKET POTENZA =
Herasymenko, Molinari 5, Babych 18, Crovatto 2, Marino R., Sekulic 18, Shmatova, Venerito, Contreras 13, Mastrototaro,
Allenatore = Antonio Luongo
Termina dunque il turno di andata per le leonesse che chiudono la prima parte di questo Campionato con 12 punti in classifica frutto di sei vittorie e cinque sconfitte
Ci sarà sicuramente molto da migliorare nel corso del turno di ritorno perché
l’ obiettivo principale è quello dei Play Off e per far sì che questo accada, bisogna tornare tra le prime quattro squadre, quarto posto attualmente occupato dalla Partenope Sant’ Antimo con 14 punti
Le leonesse torneranno in campo nel 2023 con appunto l’ inizio del turno di ritorno
Prima sfida del nuovo anno, Sabato 7 Gennaio alle ore 18 : 30 in trasferta per affrontare la Pallacanestro Casalnuovo
Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza