Amaro e fastidioso finale al Pala Pergola, dopo un tempo supplementare passa Fasano 66 a 65

Scivolone interno per le leonesse contro la squadra pugliese

Una grande e fastidiosa beffa
È questo il riassunto del match di Sabato sera della Gruppo Macchia BCC Basilicata Basilia Basket Potenza sconfitta clamorosamente dal Basket Fasano per 66 a 65 dopo il primo tempo supplementare

Un match combattuto che ha visto sempre la squadra rossoblù in vantaggio nei finali dei parziali iniziando da un primo quarto sul filo dell’ equilibrio con le leonesse un po’ contratte nei primi minuti ( 0 – 2 ), ma più lucide e fredde dopo un time out chiamato da Coach Luongo con il rientro in campo che porta sul tabellone il 7 – 2

Dopo vari sprazzi di battaglia i primi dieci minuti si chiudono con le leonesse avanti di un solo punto, 15 – 14

Nel secondo quarto la forza della squadra di casa è alta, così come la grande percentuale al tiro che porta la Basilia alla pausa lunga sul 36 – 28

Fasano anche in questo secondo parziale cerca di rimanere a contatto ( 31 – 28 ) senza però mai spaventare realmente le padrone di casa

Al rientro in campo è buio per le leonesse che forzano tanti tiri e vedono rientrare in gioco le pugliesi ( 36 – 34 )
In questo terzo quarto sono nove i punti messi a segno dalla Basilia con tre triple

Nonostante i nove punti realizzati la terza frazione ha avuto dieci minuti difficili nei quali Fasano è riuscita ampiamente a tornare in partita considerando il – 5 del finale di terzo quarto, 45 – 40

Nell’ ultimo quarto scotta tantissimo il pallone, ed infatti l’ equilibrio regna sovrano con le leonesse che provano ad allontanarsi ma sono subito raggiunte ( 49 – 48 )

Clamorosamente sul 53 – 52 Fasano riesce a trovare il canestro del + 1 ( 53 – 54 ) e ora veramente è difficile la partita

Sull’ onda della difficoltà ci pensa Chiara Mastrototaro a dare linfa grazie ad una super tripla che riporta a + 2 le leonesse sul 56 – 54

Ingenuamente e amaramente, negli ultimi secondi che rimangono dopo un canestro sbagliato da Fasano, la truppa rossoblù non riesce a mantenere nelle mani il pallone che viene recuperato dalla squadra pugliese per la clamorosa parità sul 56 – 56

E dunque si va ai tempi supplementari,

Fasano inizia il supplementare con un canestro da tre punti ( 56 – 59 ) per poi essere rimontata da tre tiri liberi, due di Victoria Shmatova e uno di Chiara Mastrototaro che riportano il match in parità, 59 – 59

La leonessa ucraina fa uscire una super tripla dal cilindro che regala il + 3 alle leonesse, 62 – 59

Nel momento migliore per la squadra potentina Fasano non molla e viene trascinata dalle ultime forze di Francesca Gismondi e Claudia Tagliamento,
La prima mette a segno la tripla del

  • 1 ( 64 – 63 ), la seconda sul successivo
    65 – 64 mette a segno un canestro da due punti che vale il + 1, 65 – 66

Ultimi 18 secondi di gioco gestiti purtroppo malissimo dalle leonesse che provano una disperata tripla della vittoria con Marian Varrone che tocca solo il ferro e si spegne nelle mani di Jessica Porcu, la guardia fasanese che in contropiede aspetta solo la sirena finale che arriva dopo quasi due ore di partita

Finisce così,
65 – 66 per le pugliesi di Fasano che vincono clamorosamente al Pala Pergola di un solo punto dopo un tempo supplementare

È, come detto all’ inizio del nostro articolo, un finale amarissimo e pesante per le leonesse che, a fine partita, hanno la totale delusione su tutti i volti dopo un match comunque mantenuto in controllo e in vantaggio e purtroppo perso per qualche tocco di lucidità in più delle ospiti

Non sono bastati i 32 punti a referto di Chiara Mastrototaro con ben dieci triple messe a segno a consentire la vittoria alle sue

Ecco nel dettaglio i parziali e i tabellini del match :

Primo quarto = 15 – 14
Secondo quarto = 36 – 28
Terzo quarto = 45 – 40
Quarto ed ultimo quarto = 56 – 56
1º Tempo Supplementare = 65 – 66

FINALE = 65 A 66

GRUPPO MACCHIA BCC BASILICATA BASILIA BASKET POTENZA =
Sekulic 4, Mastrototaro 32, Shmatova 12, Venerito 6, Varrone 5, Contreras 2,
Marino R. 4, Crovatto, Benevento,
D’ Angola, Molinari, Auletta
Allenatore = Antonio Luongo

Basket Fasano =
Mangione 1, Spagnulo 3, Porcu 12, Numa 17,
Tagliamento 13, Vacca, Gismondi 20,
Laera E., Pinto, Laera S., Tamborrino,
Allenatore = Sandro Arrighi

Ora per le leonesse rossoblù servirà assolutamente rimboccassi le maniche e in totale emergenza provare a fare una grande prova nella trasferta di Sabato ad Angri per trovare punti ma sopratutto vittoria e tanto tanto morale

Ufficio Stampa,
Basilia Basket Potenza

Scrivi un commento


Non ci sono commenti